La Nostra Lista

Luca Filippi
47 anni e abito a Castelnuovo di Val di Cecina. Sono geometra e lavoro a Piombino in una ditta edile privata.
Immagino il nostro Comune come un libro: siamo fermi sulla stessa pagina da tempo, ma vorrei che i cittadini andassero avanti, scoprissero la bellezza dell'opera compiuta.
Ho deciso di candidarmi a Sindaco perché voglio che Castelnuovo torni ad essere competitivo e solerte, quel punto di riferimento che ormai non è più. Sono convinto che, grazie alla mia squadra e alla cittadinanza, tutto questo può divenire realtà.
Se anche voi come me credete che le pagine più belle del nostro Comune non sono ancora state scritte, l'8 e 9 giugno scegliete il cambiamento, votate "ProgetTIAMO Castelnuovo"

Leda Bellini
56 anni,
vivo a Sasso Pisano titolo di studio: laurea in lettere moderne professione: geometra al Comune di Orbetello.
Ho svolto per alcuni anni attività di volontariato come soccorritore sanitario nella Croce Rossa. Nel 2000, insieme ad altri compaesani, ho fondato l'associazione La Fumarola, tuttora attiva, per la promozione socio-culturale del paese di Sasso Pisano. Attualmente faccio parte del consiglio direttivo del Gruppo Sportivo di Sasso Pisano che gestisce ed organizza il campionato dilettanti di calcio di terza categoria provinciale. "E' più facile restare al sicuro nella zona di confort che aprire la gabbia e affacciarsi all'incognita del nuovo. E' cambiando continuamente che si creano sfide nuove e si spostano i traguardi sempre più avanti. Voglio un futuro affamato di nuovo, per me e quelli dopo me; la voglia di progettarlo e la forza di volerlo sono il mio spirito. Aiutatemi a cominciare: scegliete il CAMBIAMENTO."

Patrizia Brambilla.
Dopo aver lavorato per una multinazionale d'informatica, ho maturato esperienze nei settori della cultura, della moda, dell'organizzazione di eventi, dell'editoria e gestito una libreria specializzata in letteratura fantastica a Milano. A lungo volontaria nella tutela dell'ambiente, della natura, degli animali e vegetariana per scelta etica, ho deciso di trasferirmi a Montecastelli affascinata dagli spazi, dalla luce e dalla bellezza naturale che qui si incontrano magistralmente con architetture e tradizioni millenarie.

Marilena Burchianti
70 anni, nata a Castelnuovo V.C.
titolo di studio: laurea in medicina e chirurgia
professione: neurochirurgo ospedale Cisanello attualmente pensionata. Ho lavorato come Neurochirurgo presso l' ospedale di Pisa Cisanello. Qui, a Castelnuovo, sono le mie radici, qui è rimasto sempre il mio cuore. Mi ha molto addolorato assistere al progressivo degrado del mio paese nel corso di questi ultimi anni. Ho deciso perciò di mettermi in gioco con la lista "ProgetTIAMO Castelnuovo", per fermare questo sfacelo ed invertire la rotta, nell'intento di dare nuove prospettive al paese per un futuro migliore. Sono certa che senza un drastico cambiamento che porti un po' di ossigeno, questo mio caro paese morirà per asfissia.

Gemma CERBONESCHI
72 anni, vive a Sasso Pisano
titolo di studio: maturità in liceo classico
professione: commerciante, attualmente pensionata. Ho fatto la commerciante per 40 anni a Firenze. Dal 2005 al 2023 sono stata presidente del primo Centro Commerciale Naturale "Porta Romana", attualmente sono consigliera della Pro Loco "la Fumarola" di Sasso Pisano. La mia vita è stata piena di sfide, ma questa che sto vivendo ora è forse la più importante, non tanto per me, quanto per il nostro splendido territorio: tanto bello quanto poco curato e valorizzato. Proprio per questo ho deciso di mettermi in gioco, di lottare per CAMBIARE questo stato di cose, rendendolo più vivibile per tutti noi presenti e futuri. Mi impegnerò affinché il cambiamento sia concreto e incisivo. Cittadina e cittadino, tutto questo è realizzabile solo dandoci fiducia!

Antonio Ciompi
quasi 63 anni, sono pensionato e vivo a Castelnuovo da sempre. Impegnato nel volontariato, sono attualmente consigliere di minoranza in Comune, ruolo che mi ha fatto capire quanto sia complesso amministrare i nostri paesi, ma anche quanto altro si potrebbe fare per renderli migliori. Ho avuto la fortuna di lavorare presso i Laboratori Enel di Larderello, a contatto con professionalità e conoscenze eccellenti in campo geotermico, grazie alle quali ho maturato la consapevolezza della straordinaria ricchezza delle nostre terre e delle loro potenzialità che vanno ben oltre la produzione di energia verde.
Convinto che l'alternanza nell'amministrazione della "cosa comune" sia garanzia di democrazia e trasparenza, ma anche un'opportunità per affrontare i problemi di ieri e di oggi con occhi nuovi e rinnovate energie, vi chiedo di darci fiducia.

Giacomo Mezzetti
59 anni,
di Castelnuovo Val di Cecina.
Sono laureato in ingegneria nucleare all'Università di Pisa e da 35 anni sono responsabile tecnico di un'azienda privata.
Il mio patto con le cittadine e i cittadini:
amministrare con impegno, serietà e pragmatismo.

Monia Neri
55 anni, di Castelnuovo.
Dipendente Enel, impegnata nel sindacato e in varie associazioni di volontariato, consigliere uscente. Credo che ogni cittadino non debba solo aspettarsi qualcosa dal suo paese ma debba lui stesso fare qualcosa per il proprio paese e il bene comune. Io, nel mio piccolo, cerco di farlo, anche attraverso il mio impegno nel sociale, nel volontariato e nella lista Progettiamo Castelnuovo.
Concittadino, fai qualcosa anche tu, votare è un dovere, con il tuo voto puoi cambiare Castelnuovo!

Eleonora Perego
ho conseguito la laurea triennale in ingegneria Chimica e la laurea magistrale in ingegneria della sicurezza.
Dal 2018 sono dipendente presso una ditta privata di zona e mi occupo di sicurezza sul lavoro, ricoprendo il ruolo di RSPP aziendale e di sorvegliante alla sicurezza nei cantieri di Enel.
"Amo la natura e la vita all'aria aperta, è per questo che sogno un comune più sostenibile, attento all'ambiente e aperto alle sfide del domani.
Se anche questo è il tuo sogno, non accontentarti, scegli il cambiamento!"

Edoardo Serenari
68 anni, nato a Castelnuovo di Val di Cecina.
Pensionato dal 2020. Ho lavorato per qualche anno in alcune ditte locali, entrando poi all'età di 23 anni alle dipendenze del Comune di Castelnuovo. Dopo qualche anno ho preso la qualifica di elettricista e negli ultimi 15 ho ricoperto il ruolo di responsabile del settore tecnico e del personale esterno. Ho giocato a calcio nel Castelnuovo, suonato nella banda paesana e fatto vita politica e sindacale locale per molti anni.
Mi sono impegnato in quest'avventura perché amo il nostro territorio e voglio contribuire a migliorare i nostri paesi, portarli fuori dalla loro pessima condizione attuale e valorizzare al massimo le poche cose (ma eccellenti) che ci sono.

Vittoria Vesciano
21 anni, di Castelnuovo di Val di Cecina.
Studentessa di Scienze Politiche - Relazioni Internazionali all'Università di Pisa e impegnata per un anno nel Servizio Civile Universale presso il Comune di Castelnuovo.
Quest'anno ho ricoperto il ruolo di istruttrice nella squadra di calcio femminile della Boracifera, e da tempo faccio parte dell'Associazione "La Pagoda" di Doccioli.
La speranza e la volontà che si possa realizzare un avvenire migliore per noi giovani, che ci si possa sradicare da questo presente passato per gettarci in un presente futuro, prospero di opportunità e che, soprattutto, ci riporti ad essere uno dei temi più considerati.
Questo è il punto cardine che intendo perseguire con la lista "ProgetTIAMO Castelnuovo", ma solo con la partecipazione attiva, con il voto di cittadine e cittadini si possono davvero cambiare le cose.