MONTECASTELLI :  il Borgo della musica e del mancato buongusto

01.06.2024

MONTECASTELLI: il Borgo della musica e del mancato buongusto

Continuiamo a parlare di decoro: pare normale che un piccolo gioiello medievale praticamente intatto, riconosciuto a livello internazionale per le preziose iniziative musicali e culturali, possa presentarsi così? Ad accogliere i visitatori una fila di cassonetti malandati, spesso sovraccarichi e circondati da rifiuti (in larghissima misura non appartenenti agli abitanti, va sottolineato). Altri cassonetti accompagnano il percorso verso la Torre dei Pannocchieschi, imponente e appena restaurata, e alla vicina Pieve dei SS Filippo e Giacomo... Per carità, i cassonetti sono indispensabili funzionari del decoro, ma perché posizionarli in bella vista, come preziosi manufatti? Non sarebbe doveroso (oltre che decoroso e facilmente realizzabile) trovare loro spazi celati e più adeguati, così che il visitatore non ne venga distratto e possa immergersi serenamente nella bellezza del luogo? La domanda è retorica, Montecastelli se ne dispiace. Come si dispiace di non poter offrire qualche informazione dettagliata e facilmente fruibile, o chiare indicazioni sui diversi percorsi panoramici e naturalistici. Se uno dei ruoli fondamentali di ogni Comune è quello di promuovere le eccellenze e testimoniare la cultura del suo territorio, viene spontaneo chiedersi: cosa trasmettono oggi al passante i cassonetti di Montecastelli? Va da sé che ci vorrebbe un cambiamento di sensibilità e di intenzione anche su questioni (solo) apparentemente marginali come la collocazione dei cassonetti. Progettiamo Castelnuovo intende farsene carico. 

Il Gruppo Consiliare di Minoranza Progettiamo Castelnuovo
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!