Interrogazione frazioni Sasso P.no - Leccia

11.07.2024

Gruppo consiliare di minoranza Progettiamo Castelnuovo

Data 1 1 luglio 2024

Egregio Signor Sindaco

di CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Oggetto: Problematiche inerenti le frazioni di Sasso Pisano e Leccia


l sottoscritti Consiglieri comunali,

PREMESSO

Che le frazioni d i Sasso Pisano e Leccia rivestono una grande importanza per tutto il comune dal punto di vista storico, ambientale, turistico ed economico;

Che è importante, per tutto quanto sopra detto, avere dei paesi curati e accoglienti;

VISTI

I problemi che da tanto tempo persistono e che da più parti sono state portate all'attenzione del sindaco e del consiglio comunale precedente;

Il disinteresse finora dimostrato dall'amministrazione nei confronti di tali segnalazioni;

CONSIDERATI NECESSARI al fine del decoro urbano

Taglio periodico dell'erba, in particolare nei pressi dei parchi giochi e delle aree più vicine alle abitazioni;

Interventi frequenti d i pulizia dei paesi anche con l'uso della spazzatrice (REA), in particolare nei momenti dove ci sono grandi quantità di fogliame e aghi di pino;

Interventi frequenti d i sanificazione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti e sostituzione di quelli fatiscenti (REA);

Rimozione di veicoli abbandonati vicino alle abitazioni a Sasso;

Maggior presenza su l territorio della Polizia Municipale.

e nello specifico

CONSIDERATI NECESSARI per i bambini e le loro famiglie

  • Parco giochi i n via Burraia: ristrutturazione completa dei giochi e arredo urbano
  • Parco giochi villaggio boracifero: riqualificazione con sostituzione di alcuni elementi danneggiati diventati pericolosi. Il parco davanti ad esso non deve essere utilizzato come parcheggio; occorre idonea segnaletica e vigilanza.

CONSIDERATI NECESSARI per il villaggio boracifero

  • Rifacimento completo segnaletica stradale sia orizzontale che verticale; inserimento di strisce pedonali davanti la Chiesa del Michelucci.
  • Asfaltatura strade interne al villaggio per la presenza di buche profonde, alcune delimitate da coni di segnalazione stradali.
  • Sfondatura di alcuni alberi
  • Interventi di manutenzione delle fogne
  • Maggior cura dell'illuminazione pubblica

CONSIDERATI NECESSARI interventi sui fabbricati

  • Adeguata manutenzione dell'edificio ex scuole e relativi infissi, considerando anche che è l'unico locale pubblico da utilizzare anche come punto di incontro tra l'amministrazione e la cittadinanza;
  • Non più rinviabili interventi per la messa in sicurezza dell'edificio ex casa "Trenti" vista la situazione di concreto pericolo in cui versa già da tanto tempo.

CONSIDERATI NECESSARI interventi su aree turistiche

  • Fattiva collaborazione con il Parco Unesco che può contribuire a migliorare tutta l'offerta turistica;
  • Sentiero delle fumarole:

a. Cartellonistica da ripristinare completamente sia all'ingresso del sentiero sia lungo i l percorso ormai coperto dalla vegetazione;

b. una maggiore segnaletica da posizionare nel paese per indicare luoghi di interesse turistico oltre all'installazione di un Totem;

c. manutenzione dei sentieri anche dal punto d i vista della sicurezza;

  • Area camper: completamente da riqualificare
  • Lavatoi:

a. Quello situato sotto al cimitero necessita di manutenzione costante sia per la parte in muratura che per la parte esterna

b. Il lavatoio ai lagoni è completamente da ristrutturare dopo anni di abbandono.


  • Area sacro termale Il Bagnone:
  • Scavi abbandonati da anni completamente inagibili e ricoperti dai rovi, da attivare contatti con la Sovrintendenza per una ripresa dei lavori ;
  • Sito archeologico, importantissimo per lo sviluppo del turismo e del territorio, da riqualificare e rendere fruibile
  • Biolago: interventi per migliorarne la fruibilità e il funzionamento.

CONSIDERATI NECESSARI per La Leccia

  1. installazione d i una bacheca per l 'affissione d i informativa rivolta ai cittadini;
  2. sistemazione di pietre sconnesse;
  3. rimozione di alcune barriere architettoniche, ove possibile;
  4. realizzazione di un parcheggio all'inizio del borgo

RlTENUTO CHE

la valorizzazione delle risorse paesaggistiche e culturali deve essere una priorità per un'amministrazione che ha a cuore il presente ma soprattutto il futuro dei suoi cittadini ;

l'amministrazione comunale di Castelnuovo che fino ad ora ha dimostrato totale disinteresse, possa fare molto per risolvere queste problematiche

Ai sensi dell'art. 7 del Regolamento per i l funzionamento del Consiglio Comunale 

CHIEDONO AL SINDACO

  1. Quali soluzioni intende mettere in atto per risolvere le problematiche sopra evidenziate, da troppo tempo non risolte.
  2. Uno studio degli interventi da fare coinvolgendo l 'Ufficio tecnico e i consiglieri interessati, calendarizzando le azioni in base anche alle priorità assegnate a ciascuno.
  3. La programmazione di assemblee pubbliche da svolgere nei paesi, in modo che possa ascoltare personalmente la voce dei cittadini.

Ai sensi dell'art 7 Co. 3 del Reg. Consiglio Comunale si richiede una risposta scritta alla presente interrogazione entro e non oltre 30 gg dal ricevimento

Per il Gruppo Consiliare Progettiamo Castelnuovo

Il Capogruppo: Filippi Luca

Il Gruppo Consiliare di Minoranza Progettiamo Castelnuovo
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!