Immobili Pericolanti Sasso Pisano - Ordinanza Sindaco

22.08.2024


COMUNE DI CASTELNUOVO VAL DI CECINA Provincia di Pisa 

ORDINANZA Numero12 del 22-08-2024 

ORDINANZA DEL SINDACO

IL SINDACO


OGGETTOPericolo per la pubblica incolumità a causa di intonaci ed altri elementi pericolanti su edifici ubicati in Località Sasso Pisano Via Cavour n. 107 – 109 – Via fiori n. 24- 26 – Foglio 79 Part. 67-68

Proprietà immobile

  • PETRINI ETTORINO nato a Castelnuovo di Val di Cecina il 13/02/1919 e deceduto il 27/02/2006 c/o eredi di Esposito Agnese :

  • CALIENDO VINCENZO nato a Cercola (NA) in data 05/05/1975 residente Via del Canalone n.3 a Palma Campania (SA);

  • CALIENDO NUNZIA nata a Napoli in data 08/08/1965 residente in Via Trieste n. 131 int.6 - Palma Campania (SA);

  • CALINEDO GIULIANA nata a Cercala (NA) in data 09/04/1970 – residente in Via del Canalone n.3 – Palma Campania (SA);

  • CINCI LORI nata a Castelnuovo di Val di Cecina il 31/07/1948 residente in Via Antonio Vivaldi n. 6 a Campiglia Marittima (LI)

  • LOLINI ANDREA nato a Campiglia Marittima il 04/02/1970 residente in Via Galileo Galilei n.5 Campiglia Marittima (LI);

  • PASQUINI MAURO nato a Castelnuovo di Val di Cecina il 30/08/1944 residente a Via Sanda n.213 – Celle Ligure 17015 (SV)

  • OVIDI MARIA PIA nata a Castelnuovo di Val di Cecina il 10/01/1941 residente in Via Alessandrini n. 6 Piombino (LI)

  • PASQUINI LUCA nato a Castelnuovo di Val di Cecina in data 14/04/1962 residente in Loc. Ghiaccioni,25 – 57025 Piombino (LI)

  • PASQUINI MARCO nato a Piombino in data 18/05/1965 residente in Loc Colmata
  • – 57025 Piombino (LI)

  • GALLERI FRANCA nata a Castelnuovo di Val di Cecina il 31/07/1948 GLLFNC43E46C244N e residente a Castelnuovo val di Cecina (PI) in Via dei Lagoni n.9 Sasso Pisano (PI)

IL SINDACO

Vista la nota pervenuta al protocollo dell'Ente in data 20 Agosto 2024 assunta al n. 13265 con la quale il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, distaccamento di Pisa, comunica a fronte dell'intervento del 19/08/2024 lo stato di cattiva conservazione dell'immobile caratterizzato da presenza di dissesti e caduta di parti murarie di elementi a sbalzo (terrazzo) e parti di infissi nei muri perimetrali prospicienti via pubblica (sia Via Cavour che via Fiori);

Dato atto che l'immobile, in data 19/08/2024, contestualmente all'intervento dei VV.F. è stato transennato in collaborazione del personale operativo di questo Ente intervenuto a supporto dei VV.F.;

Visto l'art. 54 del D.lgs. 18/08/2000 n° 267


ORDINA

  • Al Settore Tecnico di mantenere in essere la transennatura, già predisposta, su Via Cavour e Via Fiori, al fine di impedire il transito in prossimità dell'edificio pericolante;

  • Ai proprietari dell'immobile:

  • entro il termine di 8 giorni, dalla notifica del presente atto, di adottare idonee misure di sicurezza certificate da tecnico abilitato, volte ad eliminare pericoli di caduta di materiale dalla facciata su Via Cavour e Via Fiori, in modo da garantire l'incolumità dei passanti e dei mezzi in transito;

  • entro il termine di 45 giorni dalla notifica del presente atto, di eseguire, previa presentazione di idonea pratica edilizia, i lavori di risanamento dell'immobile in modo da non aggravare ulteriormente la pericolosità dello stesso;

  • di non accedere all'intero immobile inagibile, contraddistinto nel foglio catastale 79 Part.67-68, se non ai fini dell'attuazione dei lavori di messa in sicurezza;

Si invitano gli stessi proprietari a segnalare eventuali altri soggetti obbligati di cui siano a conoscenza all'Ufficio Tecnico Comunale al fine di procedere con le notifiche di competenza.

Si invitano altresì a segnalare eventuali danneggiamenti strutturali dell'immobile non visibili dall'esterno e qualsiasi altra notizia ritengano utile alla presente procedura.

Il Tecnico Comunale, la Polizia Locale e le altre autorità di pubblica sicurezza sono incaricati di controllare l'esecuzione della presente ordinanza

Si ricorda che in difetto si provvederà alla denuncia all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art.650 del C.P. nei confronti dei responsabili.

Si rende noto che gli interessati possono presentare il ricorso gerarchico entro 30 giorni al Prefetto di Pisa, al T.A.R. competente entro 60 giorni, oppure entro 120 giorni al Presidente della Repubblica, dalla data della presente ordinanza.

IL SINDACO

Dott. Alberto Ferrini


Documento informatico sottoscildocumentocartaceoe la firm di val di Cecina ai sensi dell'art.

ritto con firma digitale ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs 07/03/2015 n.ro82 e s.m.i (CAD), il quale sostituisce a autografa. Il presente documento è conservato in originale nella banca dati del Comune di Castelnuovo

3-bis del CAD.

Il Gruppo Consiliare di Minoranza Progettiamo Castelnuovo
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!