COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI

26.09.2024

La CER non si improvvisa!

Al Consiglio comunale del 24/09 la maggioranza ha approvato la costituzione della prima Comunità energetica rinnovabile a Castelnuovo. L'opposizione, a partire già dalla campagna elettorale, ha sempre fatto della CER un punto fondamentale del suo programma, ma non ha potuto votare favorevole a tale iniziativa assunta dalla maggioranza. Fin da sùbito sul punto si era parlato di una collaborazione fra le due parti del Consiglio, tuttavia questa non si è verificata e l'atto di costituzione della CER è stato messo sul tavolo già preparato e organizzato dall'amministrazione. Dato che l'iter procedurale corretto per poter sollevare una Comunità energetica non è quello scelto dalla maggioranza, in quanto si discosta notevolmente dai passi seguiti dagli altri Comuni per tale costituzione, ci siamo naturalmente trovati in disaccordo con i punti non pattuiti, ma stabiliti, e abbiamo chiesto il ritiro del punto all'ordine del giorno per procedere ad una effettiva attività di sinergia al fine di poter realizzare tale opera in piena efficacia. La risposta della maggioranza è stata metaforica: si doveva procedere alla costruzione di una scatola che sarebbe dovuta essere riempita. Ma riempita di cosa se nemmeno sanno quanti sono gli interessati a partecipare alla Comunità visto che non hanno organizzato nemmeno un'assemblea pubblica per informare la cittadinanza? Certe iniziative vanno condotte con una certa delicatezza, pazienza e attenzione: una Comunità energetica non si può improvvisare.

Il Gruppo Consiliare di Minoranza Progettiamo Castelnuovo

Dichiarazione di voto Punto 5 Consiglio Comunale del 24/09/2024

Premettiamo, come già affermato anche nel consiglio comunale del 19 luglio scorso, che il gruppo di minoranza è a favore delle Comunità energetiche rinnovabili e aveva anche invitato l'amministrazione ad avvalersi per tale realizzazione di enti preposti, come l'Agenzia regionale recupero risorse.

Tuttavia, come gruppo di minoranza Progettiamo Castelnuovo, chiediamo all'amministrazione di ritirare il punto all'ordine del giorno e di ripresentarlo al prossimo consiglio comunale, dopo un suo puntuale coinvolgimento della cittadinanza, di tali enti preposti e di esperti. Potendo partecipare alla CER le famiglie, le piccole e medie imprese, le associazioni, gli enti pubblici e territoriali riteniamo che sia opportuno anzitutto organizzare un'assemblea pubblica alla quale i cittadini possano partecipare (così come è stato fatto negli altri Comuni), venendo a conoscenza dell'intenzione dell'Amministrazione, che ribadiamo essere punto d'incontro anche con la minoranza, nonché a conoscenza dei benefici che la costituzione della CER può portare. Riteniamo importante raccogliere idee, feedback e supporto dalla comunità locale.

Crediamo anche che sia necessario uno studio preliminare più efficace, sia in termini di numero di soci interessati (così da avere la certezza che i consociati saranno in numero maggiore di 2, come al momento è previsto dalla delibera), sia economici, sia di fattibilità di impianti (considerando i limiti imposti dai centri storici e la necessità di fare impianti circoscritti e abbastanza sorvegliati per contrastare il vandalismo) per partire poi con maggiore determinazione e sicurezza alla creazione delle CER. Vista la tematica condivisa sarebbe altresì opportuno un coinvolgimento del gruppo di minoranza, in apposita commissione, per definire insieme i passi da seguire per la costituzione della CER.

Nel caso la richiesta di rinvio ora avanzata non venga accolta, il gruppo di minoranza dà voto contrario, impegnandosi ad informare la popolazione sulle motivazioni di questa scelta.

Il Gruppo Consiliare Progettiamo Castelnuovo

Il Gruppo Consiliare di Minoranza Progettiamo Castelnuovo
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!